Privacy policy
Privacy Policy
Informazioni Generali.
Maiko Gioielli tiene alla privacy dei suoi clienti. In questa informativa servirà per capire come Maiko Gioielli tratta i dati personali dei clienti. Per qualsiasi ulteriore domanda a riguardo Maiko Gioielli invita i clienti ad utilizzare le modalità di contatto proposte nella pagina dedicata. Si ricorda, per informazioni sull’ufficialità delle comunicazioni, di consultare i Termini e Condizioni del Servizio.
Introduzione.
Maiko Gioielli ricorda che la presente informativa è riferita solo ed unicamente ai clienti ed utenti del sito www.maikogioielli.com. Alcuni servizi di Maiko Gioielli sono offerti da Shopify motivo per cui si invita a consultare eventuali collegamenti o link inseriti nella presente informativa oltre che alla Privacy Policy di Shopify.
Si ricorda che la presente informativa ha lo scopo di spiegare in chiaro le modalità con cui Maiko Gioielli raccoglie e tratta i dati personali del cliente o utente durante la visita o le operazioni sul sito www.maikogioielli.com.
In tutte le informative, compresa la presente, con il termine “Maiko Gioielli” si fa riferimento unicamente alla ditta individuale ed al suo titolare Alessandro Ardoino (CF. RDNLSN01D10D969Z - P.I. IT02875480994).
In tutte le informative, compresa la presente, con il termine “Ordine” si fa riferimento ad uno o più prodotti che si intende acquistare, si intende inoltre con tale termine il prodotto o l’insieme dei prodotti acquistati durante tutte le operazioni previste dalle procedure di seguito elencate.
In tutte le informative, compresa la presente, con il termine “Cliente” si fa riferimento alla persona fisica che acquista, intende acquistare uno o più prodotti sul sito www.maikogioielli.com. Con tale termine viene definito inoltre l’utente che si trova a navigare in internet dal momento in cui effettua l’accesso sul sito www.maikogioielli.com.
Titolare del Trattamento.
Il Titolare del Trattamento è Alessandro Ardoino (CF. RDNLSN01D10D969Z - P.I. IT02875480994), titolare della ditta individuale Maiko Gioielli con sede operativa in Via G. Rossetti 19E Rosso, 16148, Genova (GE), Italia.
Informazioni sulla Raccolta dei Dati.
Maiko Gioielli raccoglie e tratta i dati personali del cliente quando quest’ultimo interagisce in qualunque modalità con Maiko Gioielli o attraverso la navigazione o lo svolgimento di qualsiasi operazione sul sito www.maikogioielli.com.
Tipologia dei dati Raccolti.
Maiko Gioielli raccoglie i dati personali del cliente durante la navigazione sul sito www.maikogioielli.com durante le operazioni di comunicazione diretta con Maiko Gioielli e durante le operazioni racchiuse nell’intero processo di acquisto di uno o più prodotti (dal momento dell’aggiunta al carrello al momento della consegna dell’ordine presso l’indirizzo indicato dal cliente) e per ogni successiva operazione o comunicazione eventuale. Si ricorda che Maiko Gioielli non raccoglie unicamente i dati che il cliente fornisce; alcuni dati vengono raccolti in automatico per effetto diretto della navigazione nel sito.
Tra i dati che Maiko Gioielli può raccogliere e trattare possiamo trovare, unicamente a titolo di esempio senza valore legale di nessun tipo, le seguenti categorie:
Dati personali direttamente forniti dal cliente a Maiko Gioielli: Dati identificativi, dati di contatto, dati di spedizione, dati bancari e qualsiasi ulteriore informazione che verrà condivisa con Maiko Gioielli tramite tutte le modalità di contatto possibili.
Dati personali raccolti in automatico da Maiko Gioielli: In aggiunta alle informazioni precedentemente citate Maiko Gioielli può raccogliere dati inviati automaticamente dal dispositivo utilizzato dal cliente. In questo caso il trattamento risulterà indiretto tramite la piattaforma Shopify. Alcuni esempi si possono trovare nelle informazioni sul dispositivo e sulla navigazione e nelle informazioni sulla localizzazione.
Per ulteriori informazioni sulla Privacy Policy di Shopify si raccomanda di consultare attentamente il seguente link: https://it.shopify.com/legal/privacy.
Trasferimento dei Dati.
Maiko Gioielli dichiara che, attraverso l’utilizzo della piattaforma Shopify, i dati vengono trasferiti fuori UE.
Il trasferimento in oggetto avviene verso la sede centrale di Shopify Inc. nella città di Ottawa, Canada. Maiko Gioielli dichiara inoltre che la misura di salvaguardia adottata fa parte di una decisione di adeguatezza UE.
Tempistiche del Trattamento.
Maiko Gioielli tratta i dati personali dei clienti fino al compimento delle finalità che spingono Maiko Gioielli a raccogliere i dati stessi. Si dichiara che, se necessario, Maiko Gioielli potrebbe trattare i dati in oggetto più a lungo per adempiere ad obblighi di legge.
Motivi del Trattamento.
Maiko Gioielli tratta i dati personali dei Clienti per fornirgli la miglior esperienza possibile durante le operazioni di visita, comunicazione o acquisto sul sito www.maikogioielli.com e tutti i procedimenti che ne conseguono.
Utilizzo dei Dati.
Maiko Gioielli si riserva diritto di raccogliere e trattare i dati personali del cliente per diversi motivi legittimi inerenti allo svolgimento di varie operazioni legate all’attività.
Le finalità del trattamento possono essere legate a mansioni come la conclusione ed esecuzione di contratti di vendita e tutte le operazioni conseguenti, lo svolgimento di qualsiasi attività precontrattuale, l’elaborazione di richieste di assistenza, la sicurezza e protezione degli interessi di Maiko Gioielli, l’adempimento di eventuali obblighi di legge, il compimento di eventuali operazioni di difesa in giudizio o lo svolgimento di operazioni legate alla sicurezza informatica.
Si ricorda che le precedenti mansioni sono da intendersi solo ed unicamente come esempio esplicativo e non hanno alcun valore legale.
Si ricorda inoltre che, nel caso i il cliente decida di non fornire i dati personali, le operazioni di acquisto ed eventuali comunicazioni non potranno concludersi e di conseguenza essere prese in considerazione da Maiko Gioielli.
Base Giuridica del Trattamento.
Maiko Gioielli si attiene alle seguenti basi giuridiche per il trattamento dei dati personali.
- Maiko Gioielli ha necessità, per concludere un contratto di vendita con il cliente, di adempiere alle obbligazioni che ne conseguono.
- Maiko Gioielli ha necessità di essere conforme agli obblighi imposti dalla legge italiana, di poter esercitare un proprio diritto e di difendersi in giudizio.
- Maiko Gioielli ha necessità di perseguire ogni sui legittimo interesse.
Ad esempio, Maiko Gioielli si assicura che il sito www.maikogioielli.com (ed ogni altro mezzo utilizzato per lo svolgimento dell’attività) con relative informazioni in essi contenute sia sicuro. Maiko Gioielli si assicura inoltre che non venga commessa alcun tipo di frode.
- Maiko Gioielli ha necessità di rispondere ad eventuali richieste da parte del cliente.
Protezione dei Dati.
Maiko Gioielli si impegna a proteggere i dati personali del cliente tramite l’utilizzo di misure appropriate, nel rispetto della normativa applicabile, volte a prevenire rischi di perdita, distruzione, alterazione, divulgazione o accesso non autorizzato ai dati personali del cliente.
Condivisione dei Dati.
Maiko Gioielli condividerà i dati del cliente solo quando sarà previsto secondo la legge italiana, per offrire servizi richiesti esplicitamente dal cliente o per comunicare con quest’ultimo.
Maiko Gioielli condividerà i dati del cliente a soggetti terzi nei casi successivamente elencati.
- Maiko Gioielli può condividere i dati del cliente ai suoi fornitori con lo scopo fornire al cliente stesso funzionalità e servizi, come ad esempio servizi web.
- Maiko Gioielli può condividere i dati del cliente ai partner commerciali affinché possano offrire i migliori servizi richiesti dal cliente stesso, come ad esempio per rispondere all’email del cliente Maiko gioielli ha necessità di avvalersi di un servizio di posta elettronica.
- Maiko Gioielli può condividere i dati del cliente ad Imprese, professionisti e consulenti quali società di spedizione, servizi di pagamenti online, banche, compagnie di assicurazione, avvocati, commercialisti.
- Maiko Gioielli può condividere i dati del cliente ad Autorità pubbliche e governative quando richiesto dalla legge italiana o se è necessario per tutelare i diritti stessi di Maiko Gioielli.
Diritti dell’Interessato.
I diritti dell'interessato sono previsti dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD) dell'Unione Europea e riguardano la protezione dei dati personali di ogni persona. In sostanza, questi diritti danno ai clienti il controllo sui loro dati personali e permettono loro di sapere quali informazioni vengono raccolte su di loro, come vengono utilizzate e con chi vengono condivise.
Maiko Gioielli ricorda che il termine "Cliente", come indicato nel paragrafo “Introduzione”, comprende anche l'utente che visita semplicemente il sito.
I principali diritti dell'interessato sono i seguenti:
- Il diritto di accesso: ogni cliente ha il diritto di sapere quali dati personali vengono raccolti su di loro e come vengono trattati.
- Il diritto di rettifica: ogni cliente ha il diritto di richiedere la correzione o l'aggiornamento dei propri dati personali se questi sono inesatti o incompleti.
- Il diritto all'oblio: ogni cliente ha il diritto di richiedere la cancellazione dei propri dati personali se non vi è più alcun motivo legale per trattarli.
- Il diritto alla limitazione del trattamento: ogni cliente ha il diritto di chiedere di limitare il trattamento dei propri dati personali in determinate circostanze, ad esempio se il trattamento è illegittimo o se il cliente contesta l'esattezza dei dati.
- Il diritto alla portabilità dei dati: ogni cliente ha il diritto di ricevere i propri dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un computer, e di trasferirli ad un altro responsabile del trattamento senza impedimenti.
- Il diritto di opposizione: ogni cliente ha il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali se vi sono motivi legittimi, come la protezione dei propri interessi legittimi, che prevalgono sugli interessi del responsabile del trattamento.
- Il diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate: ogni cliente ha il diritto di non essere sottoposto a decisioni basate esclusivamente su trattamenti automatizzati, compresa la profilazione, che producono effetti giuridici o significativi simili su di loro.
Maiko Gioielli si riserva il pieno diritto di verificare l’identità del cliente prima di prendere in considerazione una comunicazione.
Il cliente ha il diritto in caso di controversie di fare reclamo all’autorità di controllo competente nel proprio paese di residenza.
Cookie Policy
Maiko Gioielli ricorda, per quanto riguarda la Cookie Policy, che per l’accettazione, l’impostazione e tutte le operazione legate ai Cookie è disponibile, nell’apposito banner presente al primo accesso sul sito www.maikogioielli.com, un’informativa sulle finalità e la categorizzazione dei Cookie che permette di accettare, rifiutare o impostare le proprie preferenze in materia.
Considerazioni.
Maiko Gioielli invita il cliente a tenere i propri dati personali sempre aggiornati e ad utilizzare le modalità di contatto proposte sul sito www.maikogioielli.com in caso di qualsiasi dubbio o richiesta.
Aggiornamento.
La presente informativa potrà essere modificata a completa discrezione di Maiko Gioielli.
La data e ora dell’ultima modifica, con conseguente validità dell’informativa stessa, sarà indicata in chiaro.
L’informativa sarà ritenuta valida a partire dalla data e ora indicata. Per eventuali ordini e operazioni di qualsiasi tipologia effettuate in precedenza, che dovessero trovarsi in elaborazione al momento della modifica dell’informativa, fa fede la data e ora di autorizzazione al trattamento dei dati personali o la loro concessione.
Ultimo aggiornamento dell’informativa corrente: 05.05.2023 - 16:55:00.